IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE

Sempre più vicini ai Soci, sempre più voce della community Data Center

Sherif Rizkalla
Presidente IDA

Con questi obiettivi nasce IDA News!, il primo numero della newsletter ufficiale dell’associazione. Ogni mese riceverete informazioni sulle attività in corso, aggiornamenti dai Gruppi di Lavoro nonchè il calendario degli eventi che organizziamo e a cui partecipiamo a livello nazionale e internazionale.

Grazie alla newsletter le principali comunicazioni dell’Associazione saranno raggruppate in un unico contenitore di informazioni rivolto ai Soci. Parleremo di noi, parleremo di voi e proporremo contenuti sempre freschi e interessanti: progetti, iniziative istituzionali, whitepaper, studi di settore, eventi da non perdere. Tutto ciò che ci e vi riguarda.

Non perdetevi, quindi, questo nuovo appuntamento e benvenuti nella newsletter!

regolamentazioni in ambito Energia & Sostenibilità

#INSTITUTIONAL

Luci puntate su regolamentazioni in ambito Energia & Sostenibilità

Continua il dialogo fra IDA e le istituzioni: il 28 gennaio si è svolto l’incontro con il MASE per discutere le linee guida per le procedure di valutazione ambientale dei Data Center  e le difficoltà interpretative delle stesse. I rappresentanti di IDA si sono confrontati con la Dott.ssa D’Aprile, Capo Dipartimento del Ministero dell’Ambiente e della Sostenibilità Energetica, condividendo ipotesi su come superare questi limiti interpretativi.

L’incontro segna un momento di ulteriore evoluzione della proposta di legge  nella direzione di approfondire l’opportunità di combinare i vari permessi ambientali in un unico processo. L’obiettivo è  evitare di dover affrontare nuovi processi valutativi durante le diverse fasi della richiesta dei permessi.

Education e Permessi: ultimi aggiornamenti

#WORKING GROUPS

Ultimi aggiornamenti

Education

Il Gruppo sta lavorando sui seguenti fronti:

Learning Lab Data Center. Si tratta del percorso di formazione, frutto della collaborazione fra IDA – Italian Datacenter Association, REC (Real Estate Center del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito – Politecnico di Milano) ed Italian PropTech Network, che si svolge dall’ 8 maggio al 11 luglio presso il Politecnico di Milano.

Run Challenge. IDA si è iscritta alla Milano Marathon del 6 aprile, sostenendo PlayMore. Per partecipare alla corsa e avere maggiori informazioni su come donare, è sufficiente inviare una mail a giulia.tariello@italiandatatacenter.com.
Parallelamente è stato espresso l’interesse formale da parte del Gruppo di approfondire i piani di studio ad oggi presenti con il MIUR per integrarli con percorsi affini al settore Data Center.

Permessi

Il Gruppo sta lavorando sui seguenti fronti:

Sviluppo relazioni con MASE e Regione Lombardia: i sottogruppi incaricati delle relazioni tra IDA e il MASE e tra IDA e la Regione Lombardia hanno partecipato agli incontri con il Capo Dipartimento D’Aprile e la Regione Lombardia per poter discutere eventuali sinergie e collaborazioni.

Sviluppo relazioni con Città Metropolitana di Milano: si stanno consolidando i rapporti con la Città Metropolitana di Milano per aprire un confronto diretto sulle criticità che gli operatori del settore hanno riscontrato con le Città Metropolitane.

Riconoscimento del settore

Il Gruppo sta lavorando sui seguenti fronti:

Linee Guida per l’uso del Logo dell’Associazione da parte degli associati. L’idea è stata quella di dare visibilità ai soci attraverso un utilizzo coordinato e coerente del logo di IDA in caso di partecipazione ad eventi e manifestazioni di settore. Per garantire un’immagine bilanciata e uniforme tra gli associati, è stato realizzato un documento contenente le linee guida ufficiali che definisce le modalità corrette di utilizzo del logo. Questo documento sarà inviato da Giulia Tariello tramite email a tutti i Soci che sono invitati a rispettarne scrupolosamente le indicazioni. L’obiettivo è evitare utilizzi impropri che potrebbero generare richiami ufficiali.

Video Promozionale per Datacenter Nation. Si tratta di un video istituzionale destinato a tutti gli associati che terranno uno speech durante Datacenter Nation e che possono utilizzarlo durante le loro presentazioni. Con questo video si intende raggiungere i seguenti obiettivi: promuovere l’industria italiana dei data center presso i partecipanti internazionali, creare una narrazione chiara e incisiva sul ruolo strategico dell’Italia nel mercato globale, offrire agli associati una maggiore visibilità, grazie alla pubblicazione del video da parte di Datacenter Nation.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per dare ulteriore risalto all’industria italiana, rafforzando la nostra presenza in un contesto internazionale di alto livello.

On line nuove pubblicazioni IDA

#RESOURCES & PUBLICATIONS

On line nuove pubblicazioni IDA

Sono stati pubblicati sul sito web dell’associazione il “Trattato sul Recupero Termico dei Data Center” e il documento “Regulation and Standardization“.

Per saperne di più, visita l’area dedicata.

Un calendario ricco di eventi per il 2025

#EVENTS

Un calendario ricco di eventi per il 2025

Dopo il successo di Forward 2025, l’associazione si prepara per un trimestre fitto di appuntamenti. Ecco un recap degli eventi a cui IDA ha già partecipato e in cui sarà presente nei prossimi mesi.

  • Il 15 gennaio si è tenuto il primo evento dell’anno IDA Forward 2025 in cui abbiamo presentato le attività 2024 e gli obiettivi per il 2025
  • Il 29 gennaio il Presidente di IDA Sherif Rizkalla ha partecipato all’evento #KeyToEnergy, Parola Associati e AndPartners Tax and Law Firm ‘Data Center crocevia tra la transizione digitale e quella energetica’
  • Il 12 febbraio alle 10.30 presso l’Auditorium Chiomenti si è tenuto un evento patrocinato da IDA “Data Centers: Investimenti strategici tra regole, opportunità e semplificazione amministrativa”
    Per info, clicca qui
  • Il 4 marzo si terrà a Rimini KEY CHOICE, l’evento sui PPA dove interverranno, tra gli altri, Floriano Monteduro (Presidente GdL energia) e Davide Macor (Vice Presidente Energia)
  • Marzo ospiterà anche un altro evento organizzato dal nostro socio Linklaters con il patrocinio IDA. Maggiori informazioni verranno date in seguito.
Aggiornamenti dall’European Data Center Association

#INTERNATIONAL OVERVIEW

Aggiornamenti dall’European Data Center Association

Come sta evolvendo il settore a livello internazionale? Le ultime novità in materia legislativa, gli eventi da non perdere e molto altro qui disponibili nel report dell’EUDCA.

IDA sui media

#MEDIA ROOM

IDA sui media

IDA è sempre più al centro dell’attenzione mediatica in Italia. Ecco alcune delle principali pubblicazioni su cui è stata data visibilità alle attività dell’associazione.

Hai ricevuto questa email perché hai effettuato l’iscrizione alla newsletter di IDA. Se non desideri più ricevere queste comunicazioni, clicca qui per cancellare la tua registrazione. Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Informativa Privacy.

Questa email è stata inviata da IDA Italian Datacenter Association
P.IVA e C.F. 123456789