Italia sempre più centrale per la connettività tra Europa, Medio Oriente e Africa, con una crescita stimata del comparto Data Center che entro il 2026 genererà 15,1 miliardi di euro. E ancora: l’andamento a due velocità dei data center commerciali, che oggi rappresentano il 95% degli investimenti, con uno sviluppo trainato da AI ed Edge Computing, e la graduale razionalizzazione del comparto enterprise privato, per il quale è prevista una flessione del 3% annuo.
Sono solo alcuni dei temi dell’ampio editoriale del Presidente di IDA Sherif Rizkalla per il portale di attualità sostenibile RiEnergia.
In primo piano soprattutto l’urgenza di sviluppare “fabbriche dati” sempre più attente all’ambiente: oggi in Italia circa il 30% dei DC commerciali è già alimentato da fonti rinnovabili.
L’articolo completo è disponibile a questo link