Il 7 ottobre IDA – Italian Datacenter Association torna a Roma con la nuova edizione del Data Center Symposium presso il Nazionale Spazio Eventi in via Palermo 10.
L’appuntamento rappresenta un momento chiave per il settore: istituzioni, operatori e stakeholder si incontrano per discutere il futuro dei Data Center in Italia, tra normative, investimenti e formazione.
Il programma prevede:
16:30 – 17.00
Accettazione e accoglienza ospiti
17:00 – 17.30
Welcoming e saluti istituzionali
Moderati da Maria Soave, giornalista Rai. A cura di:
- Sherif Rizkalla (Presidente di IDA)
- Adolfo Urso (Ministro delle Imprese e del Made in Italy)
- Gilberto Pichetto Fratin – videomessaggio (Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica)
17:30 – 18.00
“Le regole del futuro: Data Center tra normativa, investimenti e opportunità per l’Italia”
Il Decreto Energia del MASE, la strategia del MIMIT e il Testo Unificato in Parlamento: come il nuovo quadro normativo può rendere l’Italia un hub attrattivo per i Data Center.
Intervengono:
- Laura D’Aprile (Capo Dipartimento DISS del MASE)
- Giorgio Maria Tosi Beleffi (Dirigente Ufficio di Gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy)
- Giulia Pastorella (Vice Presidente di Azione e Deputata IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati)
- Enzo Amich (Deputato IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati – FdI)
- Maurizio Cabras (Responsabile Area progetti strategici e PNRR – ANCI Lombardia)
- Mario Nobile (Direttore AGID)
- Emma Creola (Public Policy Specialist – AWS Digital Infrastructure)
18:00 – 18.30
“Energia per la crescita: come superare i colli di bottiglia della rete e i costi in salita”
La sfida energetica tra saturazione virtuale della rete, sostenibilità e competitività internazionale.
Intervengono:
- Fabrizio Penna (Capo Dipartimento Unità di Missione PNRR del MASE)
- Amedeo Teti (Capo Dipartimento Mercati del MIMIT)
- Andrea Galliani (Direttore Mercati Energia – ARERA)
- Mauro Caprabianca (Responsabile Programmazione Territoriale Efficiente – Terna)
- Luca Squeri (Responsabile Energia di FI e Deputato X Commissione Attività Produttive)
- Vinicio Peluffo (Vice Presidente X Commissione Attività Produttive – PD)
- Nicola Di Giusto (Sales e Marketing Manager – Vianova)
18:30 – 19.00
“Costruire il capitale umano dei Data Center: formare oggi i professionisti di domani”
Competenze, formazione e strategie per creare una filiera italiana dei talenti senza dipendere dall’estero.
Intervengono:
- Roberta Angelilli (Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico, Regione Lazio FdI)
- Federico Mollicone (Presidente della VII Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati – FdI)
- Riccardo Corbucci (Presidente Commissione Innovazione Tecnologica, Comune di Roma Capitale – PD)
- Sara Santagostino (Vice Sindaca di Settimo Milanese – PD)
- Alessandro Piva (Direttore Osservatorio Data Center – Polimi)
- Laura Di Raimondo (Direttore Generale – ASSTEL)
- Maria Grazia Amore (Marketing Manager – EAE Italia)
19:00
Conclusioni e Networking cocktail