FORWARD 2025 Italian Datacenter

Il successo di FORWARD 2025

Quasi 300 sono le aziende e i professionisti che hanno partecipato lo scorso mercoledì 15 gennaio a FORWARD 2025, l’incontro di riepilogo del secondo anno di attività di IDA, nell’esclusiva cornice dell’Excelsior Hotel Gallia a Milano.

L’evento, condotto da Ylenia Totino (Conduttrice televisiva e Digital Influencer), è stato inaugurato dalla presentazione a cura del Presidente IDA Sherif Rizkalla, che nel suo intervento ha scattato la fotografia del macro scenario e delle strategie da mettere in campo nell’immediato futuro, a partire dalla promozione di una sempre maggiore efficienza energetica per la sostenibilità sociale ed ambientale dei Data Center.

La serata è proseguita con “Il ruolo dell’energia nucleare nella sfida della decarbonizzazione” ovvero il tema al centro dell’appassionante intervento di Alessandro Dodaro, Direttore Dipartimento Nucleare ENEA, che ha spiegato come: “La produzione e l’utilizzo di energia rappresentano oltre il 75% delle emissioni di gas a effetto serra dell’UE, che mira a raggiungere la neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050.”

Spazio ai progetti realizzati nel 2024 dai Gruppi di Lavoro IDA: dal successo dell’Open Day Data Center per le Scuole ai seminari tematici per i professionisti, fino al Proptech Day, che ha consolidato la sinergia dell’Associazione con il Politecnico di Milano. I Lab Data Center e la pubblicazione dei White Paper sui temi di maggior attualità per il settore: dall’inquadramento urbanistico dei Data Center in Italia al processo autorizzativo per loro costruzione e avvio. Senza dimenticare “001 Missione Data Center”, la prima serie a fumetto che ha raccontato al grande pubblico il mondo dei Data Center. Non è mancata un’anteprima delle iniziative per il 2025: dal Data Center Talent Scholarship al Roadshow per le Scuole fino ai Learning Lab e alla Milan Run Challenge.

L’evento si è concluso con un sentito videomessaggio da parte di uno dei più convinti sostenitori dello sviluppo dei Data Center a livello nazionale e lombardo: il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

“Il settore dei Datacenter è un volano per l’occupazione e per l’economia, sia nazionale che lombarda, e per questo la nostra Regione è stata fra le capofila in Italia nell’approvazione delle linee guida per fornire alle amministrazioni locali gli strumenti per gestire al meglio le richieste degli operatori economici, dando priorità al recupero dei siti inattivi o da rigenerare.”

Per saperne di più, leggete alcuni degli articoli usciti sulle principali testate tech italiane:

Scoprite qui sotto gli scatti ufficiali dell’evento!

iDA: gli Associati